Se stai cercando informazioni in italiano sul protocollo XMPP , Extensible Messaging and Presence Protocol, sei nel posto giusto.
Sistema decentralizzato
L'architettura di XMPP è molto simile a quella della posta elettronica. Chiunque può installare il proprio server XMPP e scambiare messaggi e chiamate audio / video senza dover utilizzare un server centrale.
Standard aperto
L'Internet Engineering Task Force (IETF) ha formalizzato le specifiche XMPP per la messaggistica istantanea (definite negli RFC 6120 e RFC 6121). Non sono previste royalty per l'implementazione di queste specifiche.
Questo è il sito della comunità degli utenti XMPP che si riunisce nel Gruppo (MUC - Multi User Chat) creato al seguente indirizzo:
Info su come registrare un nuovo account XMPP a questo indirizzo
Abbiamo anche un Git per condividere, creare e sviluppare software, configurazioni e documenti riguardanti il protocollo XMPP. Trovate il nostro Git qui:
La nostra comunità si incontra virtualmente ogni terzo martedì del mese in occasione dell'XMPP Happy Hour, che è un evento mensile trasmesso in diretta streaming in questo canale Peertube. Gli eventi mensili possono essere riascoltati anche nel podcast.
Benvenuti nella newsletter XMPP, è un piacere avervi di nuovo qui!
Questo è il numero del mese di luglio 2025.
Come questa newsletter, molti progetti e le relative attività nella comunità XMPP sono il risultato del lavoro volontario di molte persone. Se siete soddisfatti dei servizi e dei software che utilizzate, vi invitiamo a ringraziare o aiutare questi progetti! Siete interessati a sostenere il team della newsletter? Maggiori informazioni in fondo alla pagina.
Il 16 e 17 agosto 2025, il FrOSCon terrà la sua edizione del 20° anniversario™. Si svolgerà presso la Hochschule Bonn-Rhein-Sieg a Sankt Augustin, in Germania, e la comunità XMPP ne farà parte!
Mentre sarete lì, potreste essere interessati a ciò che sta succedendo alle Devrooms.
Il Gemeinsamer DevRoom von Gentoo e.V. und TroLUG si terrà nella Sala C125, dove Gentoo e.V. e TroLUG offriranno un programma ricco e variegato di 2 giorni su vari argomenti, tra cui le distribuzioni Gentoo e Debian e il software libero per smartphone. XMPP avrà un ruolo speciale. Brevi presentazioni, demo e workshop incoraggeranno i visitatori a partecipare. Ci sarà anche molto tempo per argomenti spontanei e interazione sociale. (Shh! Non ditelo a nessuno! ... ma potete dare un'occhiata a tutti i dettagli qui)
E, naturalmente: assicuratevi di passare allo stand XMPP per salutarci! Vi promettiamo che ci saranno degli adesivi. ;)
MOAR TESTS!: avete mai sentito parlare dei test di interoperabilità XMPP? Si tratta di un progetto interessante che contribuisce a garantire che diversi server XMPP possano funzionare insieme senza problemi. È stata appena rilasciata la versione 1.6.0 di tutti i loro test runner! La maggior parte del lavoro è stata dedicata ai test che verificano parti del protocollo XMPP di base, in particolare per testare le funzionalità che riguardano la gestione dei roster (come specificato nella sezione 2 della RFC 6121) e per le regole del server per l'elaborazione delle stanze XML (sezione 8 della RFC 6121). Se avete idee per miglioramenti o altri commenti, contattateci. Saremo lieti di ricevere i vostri suggerimenti!
Presentazione di XOWS: un client web Javascript XMPP che utilizza il protocollo WebSocket. Una prima versione beta, che è più o meno una versione alpha avanzata, è già disponibile per il download.
Unisciti alla comunità XMPP-IT: il tuo aiuto è importante!. La comunità XMPP-IT sta lanciando un appello per una collaborazione attiva: non è necessario essere esperti e non si tratta di un lavoro retribuito, ma solo di una partecipazione condivisa. Dalle traduzioni al collaudo di software, dalla scrittura di contenuti wiki al contributo di codice, c'è spazio per tutti. [IT]
Gajim ha rilasciato la versione 2.3.3 della sua app di chat gratuita e completa per XMPP. Questa versione include numerose correzioni per Windows e apporta alcuni miglioramenti stilistici, prestazioni migliori e correzioni di bug. Per tutti i dettagli, consultare il changelog. Grazie per tutti i vostri contributi!
Monal ha rilasciato la versione 6.4.12 per iOS e macOS.
Monocles ha rilasciato la versione 2.0.12 del suo client di chat per Android, con miglioramenti e correzioni. Dai un'occhiata al changelog per tutti i dettagli.
Movim ha rilasciato la versione 0.31 (nome in codice “Kameny”). Questa versione è ricca di nuove funzionalità che vanno dalla condivisione simultanea di webcam e schermo finanziata da NLNet (e i primi passi verso l'integrazione SFU) alla ricerca globale nelle chat room (XEP-0433), URL resolver worker, supporto dei pronomi nel profilo (in conformità con RFC vCard4), passaggio rapido tra chat 1:1 e chat room e la possibilità di spostare l'elenco delle azioni nel pannello “Contatti” o “Chat room”, oltre a molte altre novità!
Movim 0.31 (Kameny): condivisione simultanea di webcam e schermo!
È stato rilasciato XOWS 0.9.8, un client Web XMPP su WebSocket leggero e moderno.
Server XMPP
ProcessOne è lieta di annunciare il rilascio di ejabberd 25.07. Questa versione si concentra sull'integrazione in una rete federata più ampia, con supporto per funzionalità antispam, [gateway Matrix migliorato](https://github.com/processone/ejabberd/releases/tag/25.07# matrix), supporto nativo per PubSub Server Information per far sì che il tuo server sia considerato parte della più ampia rete XMPP (ad esempio, registra il tuo server su [XMPP Network Graph](https://xmppnetwork. goodbytes.im/)), nuovi moduli, funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug. Assicuratevi di leggere il changelog per tutti i dettagli e un elenco completo delle modifiche!
Prosodical Thoughts: Modifica della chiave del repository Debian. Il team Prosody ha lavorato ad alcune modifiche al repository dei pacchetti Debian/Ubuntu. Se utilizzi questo repository per rimanere aggiornato sui nuovi pacchetti Prosody, devi agire prima del 4 agosto 2025 per continuare a ricevere gli aggiornamenti senza problemi. Segui le istruzioni descritte nell'articolo. Se hai domande su questa modifica, il team Prosody è sempre lieto di aiutarti e rispondere alle tue domande sulla chat della community!
La XMPP Standards Foundation sviluppa estensioni per XMPP nella sua serie XEP oltre alle RFC XMPP. Sviluppatori ed altri esperti di standard provenienti da tutto il mondo collaborano a queste estensioni, sviluppando nuove specifiche per pratiche emergenti e perfezionando i metodi esistenti. Proposte da chiunque, quelle di particolare successo finiscono per diventare definitive o attive, a seconda del loro tipo, mentre altre vengono accuratamente archiviate come differite. Questo ciclo di vita è descritto in XEP-0001, che contiene le definizioni formali e canoniche dei tipi, degli stati e dei processi. Maggiori informazioni sul processo di standardizzazione. La comunicazione relativa agli standard e alle estensioni avviene nella mailing list degli standard (archivio online).
Proposta
Il processo di sviluppo XEP inizia con la stesura di un'idea e la sua presentazione all'XMPP Editor. Entro due settimane, il Consiglio decide se accettare questa proposta come XEP sperimentale.
Accettata come sperimentale dal voto del Consiglio l'8 giugno 2025 (XEP Editor: dg)
Versione 0.1.0 di XEP-0505 (Elemento di input file moduli dati)
Accettato come sperimentale dal voto del Consiglio l'8 luglio 2025 (Ed itore XEP: dg)
Rinviato
Se un XEP sperimentale non viene aggiornato per più di dodici mesi, verrà spostato da Sperimentale a Rinviato. Se viene effettuato un altro aggiornamento, lo XEP verrà riportato in Sperimentale.
Nessun XEP rinviato questo mese.
Aggiornato
Versione 1.10.0 di XEP-0080 (Posizione dell'utente)
Aggiunto l'elemento <regioncode/>. (jp)
Versione 1.2.0 di XEP-0363 (Caricamento file HTTP)
Aggiunta la possibilità di specificare lo scopo del caricamento quando si richiedono slot (dg)
Ultima chiamata
Le ultime chiamate vengono emesse quando tutti sembrano soddisfatti dello stato attuale dell'XEP. Dopo che il Consiglio ha deciso se l'XEP sembra pronto, l'XMPP Editor emette un'ultima chiamata per i commenti. Il feedback raccolto durante l'ultima chiamata può aiutare a migliorare l'XEP prima di restituirlo al Consiglio per il passaggio allo stato Stabile.
Nessuna ultima chiamata questo mese.
Stabile
Nessun XEP è passato allo stato Stabile questo mese.
Obsoleto
Nessun XEP è stato dichiarato obsoleto questo mese.
Cercate offerte di lavoro o volete assumere un consulente professionista per il vostro progetto XMPP? Visitate la nostra bacheca dei lavori XMPP.
Collaboratori e traduttori della newsletter
Questo è un progetto comunitario e desideriamo ringraziare i traduttori per il loro contributo. Sono benvenuti volontari e altre lingue! Le traduzioni della newsletter XMPP saranno pubblicate qui (con un certo ritardo):
Questa newsletter XMPP è prodotta in collaborazione dalla comunità XMPP. Ogni numero mensile della newsletter viene redatto in questo simple pad. Alla fine di ogni mese, il contenuto del pad viene inserito nel repository GitHub XSF. Siamo sempre lieti di accogliere nuovi collaboratori. Non esitate a partecipare alla discussione nella nostra chat di gruppo Comm-Team (MUC) e aiutateci così a sostenere questo progetto come sforzo collettivo della comunità. Avete un progetto e volete diffondere la notizia? Considerate la possibilità di condividere qui le vostre notizie o i vostri eventi e promuoveteli a un vasto pubblico.
Attività che svolgiamo regolarmente:
raccolta di notizie nell'universo XMPP
brevi riassunti di notizie ed eventi
riassunto della comunicazione mensile sulle estensioni (XEP)
Per annullare l'iscrizione a questa lista, effettuare prima il login.
Se non hai ancora effettuato l'accesso, potrebbe essere necessario creare un account con l'indirizzo e-mail appropriato.
Benvenuti alla newsletter XMPP, è un piacere avervi di nuovo qui!
Questo è il numero del mese di giugno 2025.
Come questa newsletter, molti progetti e le attività della comunità XMPP sono il risultato del lavoro volontario di molte persone. Se siete soddisfatti dei servizi e dei software che utilizzate, vi invitiamo a ringraziare o aiutare questi progetti! Siete interessati a sostenere il team della Newsletter? Maggiori informazioni in fondo alla pagina.
Sessione BoF su Jabber/XMPP, ospitata da Martin. Un incontro BoF (Birds of a Feather) (45 minuti) che si terrà nella sala B03-035 lunedì 14 luglio alle ore 14:00.
[Configurazione di Slidge Gateway con Openfire per l'utilizzo con Whatsapp, Matrix e Telegram](https://discourse. igniterealtime.org/t/setting-up-slidge-gateway-with-openfire-for-use-with-whatsapp-matrix-telegram/95656/1) di surfbum per la Ignite Realtime Community.
Unisciti alla comunità XMPP-IT: Il tuo aiuto è importante! La comunità XMPP-IT lancia un appello per una collaborazione attiva: non è necessario essere esperti e non si tratta di un lavoro retribuito, ma solo di una partecipazione condivisa. Dalle traduzioni al collaudo di software, dalla scrittura di contenuti wiki al contributo di codice, c'è spazio per tutti. [IT]
Converse.js ha rilasciato la versione 11.0.1 del suo client di chat XMPP open source e basato sul web. La versione desktop può essere scaricata da qui. Assicuratevi di controllare il link di rilascio per tutti i dettagli!
Gajim ha rilasciato la versione 2.3.0 ([2.3.1 e 2.3.2](https://gajim.org/posts/ 2025-07-02-gajim-2.3.1-2.3.2-released/)) con un nuovo look che include Adwaita, aggiungendo nuove funzionalità, miglioramenti, numerose modifiche e correzioni di bug. Per ulteriori informazioni, visitate la loro sezione notizie. E non dimenticate di leggere il changelog per tutti i dettagli!
Libervia ha ricevuto un finanziamento da NLnet per “Implementare il serverless (con RELOAD) e ridurre l'esposizione dei metadati” (Serverless e riduzione dei metadati per XMPP). Questo progetto ridurrà l'esposizione dei metadati e consentirà una comunicazione decentralizzata e serverless. Il lavoro si concentrerà sulle specifiche di crittografia end-to-end per le informazioni dell'elenco dei contatti (roster). Queste modifiche saranno implementate nell'ecosistema Libervia attraverso l'integrazione di Tor, che contribuirà a rendere anonime le connessioni e a ridurre il tracciamento degli IP. Una seconda area di interesse è il progresso della comunicazione serverless attraverso l'implementazione del protocollo RELOAD XEP-0415 e lo sfruttamento dell'autenticazione end-to-end tramite XEP-0416 e [XEP-0417] (/extensions/xep-0417.html). Questo progetto rafforzerà la privacy e la disponibilità di XMPP e Libervia, consentendone l'utilizzo in ambienti in cui i server potrebbero non essere disponibili o accessibili.
La comunità Ignite Realtime è lieta di annunciare il rilascio delle ultime versioni del suo popolare server XMPP open source. Openfire 5.0.0 è appena uscito, seguito immediatamente da [Openfire 5.0.1](https://discourse. igniterealtime.org/t/openfire-5-0-1-release-our-100th-maybe/95667) che dovrebbe sostituirlo. Le nuove versioni includono una serie di nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug che ne potenziano le prestazioni, la sicurezza e l'usabilità. È possibile scaricare Openfire 5.0.1 direttamente dal sito web e leggere la documentazione per iniziare. Non dimenticare di controllare il changelog per un elenco di tutte le modifiche apportate!
MongooseIM ha rilasciato la versione 6.4.0 della sua soluzione di messaggistica istantanea aziendale. Questa versione introduce nuove funzionalità, modifiche, varie correzioni e miglioramenti. Per ulteriori informazioni, consultare il changelog e la documentazione.
La XMPP Standards Foundation sviluppa estensioni per XMPP nella sua serie XEP oltre alle RFC XMPP. Sviluppatori ed altri esperti di standard provenienti da tutto il mondo collaborano a queste estensioni, sviluppando nuove specifiche per pratiche emergenti e perfezionando i metodi esistenti. Proposte da chiunque, quelle di particolare successo finiscono per diventare definitive o attive, a seconda del loro tipo, mentre altre vengono accuratamente archiviate come differite. Questo ciclo di vita è descritto in XEP-0001, che contiene le definizioni formali e canoniche per i tipi, gli stati e i processi. Maggiori informazioni sul processo di standardizzazione. La comunicazione relativa agli standard e alle estensioni avviene nella mailing list degli standard (archivio online).
Proposta
Il processo di sviluppo XEP inizia con la stesura di un'idea e la sua presentazione all'XMPP Editor. Entro due settimane, il Consiglio decide se accettare questa proposta come XEP sperimentale.
Questa specifica definisce un elemento che può essere utilizzato con i moduli dati per consentire agli utenti di caricare uno o più file.
Nuovo
Nessun nuovo XEP questo mese.
Rinviato
Se un XEP sperimentale non viene aggiornato per più di dodici mesi, verrà spostato da Sperimentale a Rinviato. Se ci sarà un altro aggiornamento, lo XEP tornerà a Sperimentale.
Nessun XEP rinviato questo mese.
Aggiornato
Versione 0.1.4 di XEP-0284 (Modifica XML condivisa)
Correzione della sezione relativa al registrar.
Miglioramento della formattazione del glossario.
Aggiunta dei wrapper <state/> mancanti negli esempi.
Le etichette dei dispositivi devono essere firmate
Consentire l'elenco dei dispositivi vuoto nello schema XML
Riformulata la considerazione sulla sicurezza che poteva essere interpretata come un divieto dei meccanismi di fiducia come BTBV/TOFU
Aggiunta una sezione relativa alla gestione della mancanza di sottoscrizione di presenza.
Rimosso il riferimento a omemo-session-healing (th).
Versione 1.0.3 di XEP-0388 (Profilo SASL estensibile)
Aggiunta la mancante minOccurs=‘0’ a additional-data in <continue/> nello schema XML. (lnj)
Versione 0.1.1 di XEP-0485 (Informazioni sul server PubSub)
Corretti i riferimenti all'identificatore XEP. (gdk)
Versione 0.1.1 di XEP-0498 (Condivisione file Pubsub)
Corretto nome abbreviato errato e aggiunti tag. (jp)
Ultima chiamata
Le ultime chiamate vengono emesse quando tutti sembrano soddisfatti dello stato attuale dell'XEP. Dopo che il Consiglio ha deciso se l'XEP sembra pronto, l'XMPP Editor emette un'ultima chiamata per i commenti. Il feedback raccolto durante l'ultima chiamata può aiutare a migliorare l'XEP prima di restituirlo al Consiglio per il passaggio allo stato Stabile.
Nessuna ultima chiamata questo mese.
Stabile
Nessun XEP è passato allo stato Stabile questo mese.
Obsoleto
Nessun XEP è stato dichiarato obsoleto questo mese.
Cercate offerte di lavoro o volete assumere un consulente professionista per il vostro progetto XMPP? Visitate la nostra bacheca dei lavori XMPP.
Collaboratori e traduttori della newsletter
Questo è un progetto comunitario e desideriamo ringraziare i traduttori per il loro contributo. Volontari e altre lingue sono i benvenuti! Le traduzioni della newsletter XMPP saranno pubblicate qui (con un certo ritardo):
Questa newsletter XMPP è prodotta in collaborazione dalla comunità XMPP. Ogni numero mensile della newsletter viene redatto in questo simple pad. Alla fine di ogni mese, il contenuto del pad viene inserito nel repository GitHub XSF. Siamo sempre lieti di accogliere nuovi collaboratori. Non esitate a partecipare alla discussione nella nostra chat di gruppo Comm-Team (MUC) e aiutateci così a sostenere questo progetto come sforzo collettivo della comunità. Avete un progetto e volete diffondere la notizia? Considerate la possibilità di condividere qui le vostre notizie o i vostri eventi e promuoverli a un vasto pubblico.
Attività che svolgiamo regolarmente:
raccolta di notizie nell'universo XMPP
brevi riassunti di notizie ed eventi
riassunto della comunicazione mensile sulle estensioni (XEP)
Per annullare l'iscrizione a questa lista, effettuare prima il login.
Se non hai ancora effettuato l'accesso, potrebbe essere necessario creare un account con l'indirizzo e-mail appropriato.
vorremmo proporvi un progetto di collaborazione “attiva” - sempre secondo disponibilità, non si tratta di lavoro, tantomeno retribuito, ma di partecipazione alla vita della comunità XMPP-IT.
Di cosa c'è bisogno?
Non bisogna per forza di cose essere esperti, per dare una mano... Tra le cose che potresti fare ci sono:
Traduzioni: ad esempio quella della newsletter XMPP, dall'Inglese all'Italiano; ci terremmo diventi un progetto comune. E poi ci sono le versioni italiane dei software, spesso le traduzioni sono carenti o incomplete; non serve essere sviluppatori, spesso i progetti mettono a disposizione strumenti per facilitare la cosa: vedi ad esempio l'istanza Weblate di Gajim.
Scrivere/correggere/collaborare ai testi nel nostro wiki
Scrivere o proporre testi per questo blog
Testare (ma direi meglio, “usare”) i software pubblicati nel nostro GIT, che sono esclusivamente relativi ad XMPP. Usare le funzionalità di git per aprire bug report e segnalare problemi sullo stesso software.
Contribuire attivamente allo sviluppo di software (se sei un programmatore, o intendi iniziare)
Vorremmo perciò creare una nuova stanza (MUC) dedicata ai collaboratori XMPP-IT. I dettagli ancora non ci sono, vorremmo prima avere qualche dato sulla vostra, sulla TUA disponibilità!
Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto o scrivi nella stanza ufficiale
Benvenuti nella newsletter XMPP, è un piacere avervi di nuovo qui!
Questo è il numero del mese di maggio 2025.
Come questa newsletter, molti progetti e le attività della comunità XMPP sono il risultato del lavoro volontario di molte persone. Se siete soddisfatti dei servizi e dei software che utilizzate, vi invitiamo a ringraziare o aiutare questi progetti! Siete interessati a sostenere il team della newsletter? Per saperne di più alla fine.
Eventi XMPP
XMPP Italian happy hour [IT]: riunione mensile italiana su XMPP, ogni terzo lunedì del mese alle 19:00 ora locale (evento online, con modalità riunione web e diretta streaming).
L'evento XMPP Sprint in Berlino si è svolto dal 23 al 25 maggio 2025. Sviluppatori provenienti da Germania, Francia e Regno Unito in rappresentanza di Conversations, Dino, ejabberd, Kaidan, LiveDashboard, Macaw, Monal, Renga, e Prose riuniti per renderlo possibile! Lo sprint è stato sponsorizzato dalla XSF, Ammonit Measurement GmbH, e Wikimedia e.V..
Venerdì 16 maggio, Vril ha ospitato il Workshop di XMPP e Free Software all’AntiBiennale di Venezia (un workshop su XMPP ed il software libero) a Cabasego, Venezia, Italia. Il workshop è durato circa un'ora e mezza e le diapositive sono disponibili liberamente. qui. L'evento si è svolto in una casa bellissima, situata in una posizione incredibile nel centro di Venezia, abitata da persone sempre disposte ad aprire le loro porte alle comunità underground della città. [IT]
Monocles, il progetto che sviluppa XMPP Monocles chat, client Web e Android, ha iniziato una campagna di crowdfunding. L'obiettivo principale è quello di creare una piattaforma in cui la privacy, la sovranità digitale e la sostenibilità siano al centro dell'attenzione. La tua privacy non è negoziabile. Il periodo di finanziamento andrà dal 28 marzo al 30 giugno.
Verso un XMPP senza password per alcune riflessioni e fantasie di Badri (Hippo) su come si potrebbe ottenere un accesso XMPP senza password, sia tramite un meccanismo fuori banda che tramite l'autorizzazione da un client già connesso.
[Pacchetti XMPP in arrivo con Debian 13](https://xmpp-team.pages. debian.net/blog/2025/05/xmpp-debian-13-trixie-news.html) Poiché è stato avviato il congelamento verso la prossima versione stabile di Debian (13 o Trixie), in questo articolo del Debian XMPP Team viene fornita una panoramica dei client, dei server e delle librerie XMPP inclusi.
Notizie sul software XMPP
Client e applicazioni XMPP
Converse.js ha rilasciato la versione 11.0.0 del suo client di chat XMPP open source e basato sul web. La versione desktop può essere scaricata da qui. Questa versione è ricca di correzioni di bug, modifiche e nuove funzionalità. Troppe per poterle elencare tutte qui. Assicuratevi di controllare il link alla versione per tutti i dettagli!
Gajim ha rilasciato la versione 2.2.0. Questa versione introduce tre nuove funzionalità: la revoca dei messaggi (tramite XEP-0424: Message Retraction), il blocco dei partecipanti nelle chat di gruppo e supporto aggiornato per gli avatar delle chat di gruppo moderne (tramite XEP-0486: MUC Avatars), oltre a molti altri miglioramenti e correzioni di bug. Visitate la loro sezione notizie o consultate il changelog per tutti i dettagli.
Monal ha rilasciato la versione 6.4.11 per iOS e macOS.
È stata rilasciata la versione Monocles Chat 2.0.7 per Android. Questa versione apporta correzioni per lag, messaggi di stato fissati, I2P e altro ancora.
Prosody IM è lieto di annunciare la versione 13.0.2. Questo aggiornamento risolve diversi problemi riscontrati dalla versione precedente e apporta alcuni miglioramenti, tra cui alcune importanti correzioni relative agli inviti. Sono stati migliorati anche alcuni messaggi di log e comandi prosodyctl. Leggi tutti i dettagli sul changelog della versione. Come sempre, le istruzioni dettagliate per il download e l'installazione sono disponibili sulla pagina di download per tua comodità.
La XMPP Standards Foundation sviluppa estensioni per XMPP nella sua serie di XEP oltre alle RFC XMPP. Sviluppatori ed altri esperti di standard provenienti da tutto il mondo collaborano a queste estensioni, sviluppando nuove specifiche per pratiche emergenti e perfezionando i metodi esistenti. Proposte da chiunque, quelle di particolare successo finiscono per diventare definitive o attive, a seconda del loro tipo, mentre altre vengono accuratamente archiviate come differite. Questo ciclo di vita è descritto in XEP-0001, che contiene le definizioni formali e canoniche dei tipi, degli stati e dei processi. Maggiori informazioni sul processo di standardizzazione. La comunicazione relativa agli standard e alle estensioni avviene nella mailing list degli standard (archivio online).
Proposto
Il processo di sviluppo XEP inizia con la stesura di un'idea e la sua presentazione all'XMPP Editor. Entro due settimane, il Consiglio decide se accettare questa proposta come XEP sperimentale.
Nessun XEP proposto questo mese.
Nuovo
Nessun nuovo XEP questo mese.
Rinviato
Se un XEP sperimentale non viene aggiornato per più di dodici mesi, verrà spostato da Sperimentale a Rinviato. Se viene effettuato un altro aggiornamento, lo XEP verrà riportato a Sperimentale.
Nessun XEP rinviato questo mese.
Aggiornato
Nessun XEP aggiornato questo mese.
Ultima chiamata
Le ultime chiamate vengono emesse quando tutti sembrano soddisfatti dello stato attuale dello XEP. Dopo che il Consiglio ha deciso se lo XEP sembra pronto, l'XMPP Editor emette un'ultima chiamata per i commenti. Il feedback raccolto durante l'ultima chiamata può aiutare a migliorare lo XEP prima di restituirlo al Consiglio per il passaggio allo stato Stabile.
Nessuna ultima chiamata questo mese.
Stabile
Nessun XEP è passato allo stato Stabile questo mese.
Obsoleto
Nessun XEP è stato dichiarato obsoleto questo mese.
Cercate offerte di lavoro o volete assumere un consulente professionista per il vostro progetto XMPP? Visitate la nostra bacheca dei lavori XMPP.
Collaboratori e traduttori della newsletter
Questo è un progetto comunitario e desideriamo ringraziare i traduttori per il loro contributo. Sono benvenuti volontari e altre lingue! Le traduzioni della newsletter XMPP saranno pubblicate qui (con un certo ritardo):
Questa newsletter XMPP è realizzata in collaborazione con la comunità XMPP. Ogni numero mensile della newsletter viene redatto in questo simple pad. Alla fine di ogni mese, il contenuto del pad viene inserito nel repository GitHub XSF. Siamo sempre lieti di accogliere nuovi collaboratori. Non esitate a partecipare alla discussione nella nostra chat di gruppo Comm-Team (MUC) e aiutateci così a sostenere questo progetto come sforzo comunitario. Avete un progetto e volete diffondere la notizia? Considerate la possibilità di condividere qui le vostre notizie o i vostri eventi e promuoveteli a un vasto pubblico.
Compiti che svolgiamo regolarmente:
raccolta di notizie nell'universo XMPP
brevi riassunti di notizie ed eventi
riassunto della comunicazione mensile sulle estensioni (XEP)
Per annullare l'iscrizione a questa lista, effettua prima il login.
Se non hai mai effettuato il login, potrebbe essere necessario creare un account con l'indirizzo email appropriato.