Prosody 13.0.0 rilasciato
Qui troverai un sommario di tutti i cambiamenti più importanti ed altre cose di cui essere al corrente (pagina in Inglese).
Prosody 13.0.0 è già disponibile in Debian stable, repository backports
Qui troverai un sommario di tutti i cambiamenti più importanti ed altre cose di cui essere al corrente (pagina in Inglese).
Prosody 13.0.0 è già disponibile in Debian stable, repository backports
📚 Ieri abbiamo parlato parliamo di due libri usciti di recente:
"Liberare il mio smartphone per liberare me stesso" di Kenobit
"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica" di Juan Carlos De Martin
Entrambi i libri sono pubblicati con licenza Creative Commons BY-NC-ND e quindi liberamente scaricabili agli indirizzi di cui sopra.
L'intervista a Kenobit citata è su RaiPlay
Stralci dell'articolo sull'addio di ValigiaBlu a Meta sono letti da Loredana Lipperini nella puntata di Pagina3 del 31 Gennaio 2024
Impostare il backup nei client mobili è fondamentale. Oltre allo storico delle vostre chat, il backup vi permette di reinstallare su nuovo dispositivo il vostro client preferito mantendendo le stesse impronte OMEMO. Quando vi troverete costretti a cambiare device non dovrete quindi riscambiare le chiavi con tutti i vostri contatti ma in un tap sarete operativi come prima.
Conversations (ed i suoi Fork) eseguono il backup in locale, quindi può aver senso pensare a delle copie esterne in caso di rottura accidentale del telefono, magari creando una regola di sincronizzazione automatica della cartella con il vostro servizio cloud preferito.
Cheogram Android, ad esempio, permette il backup automatico ricorrente in periodi di tempo impostabili a piacere (giornaliero, 2 giorni, settimanale, mensile), e crea i backup nella cartella locale /storage/emulated/0/Download/Cheogram/Backup
Impostando un backup giornaliero (occhio, quando se ne accumulano tanti poi pesano!) ed una sincronizzazione della cartella sul vostro NextCloud (o dove volete!) tramite il client del servizio di storage, in caso di danno accidentale del vostro telefono potrete recuperare tutto senza problemi.
Domani, 26 Ottobre, in occasione del LinuxDay, ci sarà una edizione speciale dell'XMPP Happy Hour, in collegamento da Bolzano.
L'evento, in collaborazione con LinuxTrent e grazie a LugBz, che ci ha gentilmente concesso uno spazio per parlare di XMPP, si terrà alle ore 15 e per chi vuole seguire lo streaming, verrà trasmesso sul nostro canale Peertube: https://video.xmpp-it.net/c/happyhour
Un ringraziamento agli amici Roberto Resoli e Mario Sabatino per idea e organizzazione.
Tomorrow evening our friend Schimon will present #Blasta, an #XMPP #PubSub bookmarks system and #Rivista, an #XMPP #PubSub Dynamic Site Generator
When? Wednesday, 14-08-2024 18:00 CEST
Where? In #xHain hack+makespace, Grünberger Str. 16, 10243 #Berlin
The presentation will also be live streamed and recorded on https://video.xmpp-it.net/ You can watch it by visiting this link when it's starting.
Special Thanks to Debacle and all of the XMPP people around the project!
Domani sera il nostro amico Schimon presenterà #Blasta, un sistema di segnalibri basato su #XMPP #PubSub e #Rivista, un generatore di siti dinamico, anch'esso basato su #XMPP #PubSub
Quando? Mercoledì, 14-08-2024 18:00 CEST
Dove? A #xHain hack+makespace, Grünberger Str. 16, 10243 #Berlino
La presentazione verrà inoltre trasmessa da vivo e registrata su https://video.xmpp-it.net/ Puoi guardarla seguendo questo link all'inizio della presentazione stessa.
Un Grazie Speciale a Debacle e a tutte le persone interessate al progetto!