Post contrassegnati con “Account”

Aggiornamento policy per pad Hedgedoc della comunità

Buondì,

in seguito ad un annuncio da parte del team Hedgedoc riguardo uso improprio (con probabile scopo diffusione malware) della loro istanza demo e conseguenti misure di rafforzamento sicurezza, da questo momento in poi il pad XMPP-IT¹ non permetterà più la creazione di note in modalità anonima.

Questo significa che sarà necessario autenticarsi con email e password o tramite account GitHUB per creare una nuova nota; tuttavia, una volta creata una nota, questa può ancora essere impostata con permessi "liberi", ovvero anche gli anonimi saranno in grado di editarla.

Grazie

¹ https://note.xmpp-it.net/


Forgejo

Effettuata migrazione del nostro Git da Gitea a Forgejo:

Brought to you by an inclusive community under the umbrella of Codeberg e.V., a democratic non-profit organization, Forgejo can be trusted to be exclusively Free Software. It focuses on security, scaling, federation and privacy.

Le registrazioni sono chiuse, ma potete ancora chiedere un invito.


Come aprire un account su server pubblico

Registrarsi su XMPP ed iniziare ad usarlo è semplicissimo. Qui la lista dei server pubblici a cui potersi registrare. Analogamente al servizio mail, ti basterà creare un utente su un server e poi loggarti nel client che hai scelto per iniziare a chattare. Esistono svariati client sia desktop che mobile, ecco la pagina ufficiale dedicata ai client utilizzabili per ogni piattaforma. Alcuni client (ad esempio Conversations o il suo fork Monocles) permettono la registrazione direttamente In App, velocizzando quindi il processo.